top of page

Create Your First Project

Start adding your projects to your portfolio. Click on "Manage Projects" to get started

Fornire supporto psicologico durante l'epidemia di COVID-19

Tipo di progetto

Intervento psicologico

Rivista

Indian Journal of Social Psychiatry (in press)

Fornire supporto psicologico durante l'epidemia di COVID-19. L'esperienza dell'Azienda Unità Sanitaria Locale della Romagna

Providing psychological support during the COVID-19 epidemic. The experience of the Romagna Subregional Health Authority

Lo studio intende identificare i nuovi bisogni psicologici emergenti nella popolazione e ottenere un quadro completo dello stato psicologico e del vissuto delle persone durante l'emergenza COVID, allo scopo di informare una risposta sempre più adeguata. A tal fine, il supporto psicologico è stato fornito a distanza, utilizzando un protocollo semi strutturato e graduale, comprendente: in primo luogo, la raccolta dei dati demografici e anagrafici dei partecipanti; in secondo luogo, un colloquio semi strutturato in merito all'impatto del COVID-19 sulla vita individuale o familiare e il relativo disagio psicologico, associato alla somministrazione del General Health Questionnaire -12 item (GHQ-12); infine gli interventi psicologici selezionati forniti dagli psicologi. Il campione era composto da 652 persone.
Sulla base dei 652 sondaggi raccolti, abbiamo potuto apprendere che i temi più frequentemente identificati come fonte di stress e angoscia sono stati l'isolamento e la solitudine, il dolore, la rabbia, il senso di colpa e lo stigma. Sul totale di 474 che hanno soddisfatto il GHQ, il punteggio di 15 persone (3,16%) era inferiore o uguale a 3 (punteggio di cut-off), implicando benessere psicologico, mentre il punteggio di 459 persone era superiore a 3, rivelando la presenza di disturbi psicologici.
Il presente studio suggerisce alcune azioni prioritarie raccomandate ai decisori: progettare interventi basati su una rapida valutazione dei bisogni per monitorare e mitigare l'impatto psicologico e sociale della pandemia, per affrontare il disagio della popolazione generale e prevenire lo sviluppo o l'aggravamento delle condizioni psicologiche, per rafforzare la collaborazione intersettoriale tra servizi socio-sanitari ed educativi.

Dott.ssa Camilla Taverna Psicologa

taverna.camilla1@gmail.com

+39 3389059177

via Francesco Bonafede 13, 35126, Padova (PD)

via Emilia 225, 15057, Tortona (AL)

bottom of page