top of page

ACCOMPAGNAMENTO AL PERCORSO DI AFFERMAZIONE DI GENERE

Rossetto arcobaleno

In Italia è possibile accedere a un percorso di affermazione di genere solo mediante una relazione (o perizia) redatta da un professionista psicologo o psichiatra esperto in materia. 

L'accertamento della disforia di genere prevede una formazione specifica e una certa esperienza nel campo per poter intervenire in modo efficace quando una persona sperimenta una forte disforia data dall'incongruenza tra il genere di identificazione e il sesso assegnato alla nascita. Non sempre si tratta di casi così espliciti e manifesti, e solo una certa sensibilità a riguardo permette di riconoscere quelle situazioni anche meno evidenti. Inoltre, in certi casi è fondamentale saper distinguere quando il disagio psicologico è effettivamente associato alla propria identità di genere che non corrisponde al sesso assegnato alla nascita, dai casi in cui il malessere percepito potrebbe avere un'altra origine. La diagnosi differenziale è fondamentale per identificare le cause reali della sofferenza individuale, e definire un percorso di cura adeguato che possa offrire sollievo alla persona.

Dott.ssa Camilla Taverna Psicologa

taverna.camilla1@gmail.com

+39 3389059177

via Francesco Bonafede 13, 35126, Padova (PD)

via Emilia 225, 15057, Tortona (AL)

bottom of page